Abilità e competenze per i servizi educativi
Corso di formazione per coordinatori e coordinatrici pedagogici
Finalità
Essere consapevoli del proprio stile relazionale, imparare a comprendere meglio gli altri, ragionare intorno alle proprie capacità, diventare autorevoli, orientare le energie e gestire il conflitto.
Acquisire nuove abilità per coordinare il gruppo di lavoro, per analizzare il contesto in cui si opera, per riappropriarsi di rinnovate energie, per aumentare in efficacia ed efficienza la propria performance professionale.
Ragionare intorno a parole quali: immagine del servizio, promozione e costruzione di reti di relazione. Acquisire le principali tecniche di marketing dei servizi per aumentarne la visibilità e fortificare il posizionamento del servizio.
Imparare a “risparmiare tempo” e a ragionare sulla propria agenda. Acquisire abilità manageriale nell’ambito dell’organizzazione, pianificazione e controllo. Diventare più abili nel problem solving e nel prendere decisioni.
Metodologia
Metodologia interattiva attraverso l’uso di focus group, test, giochi e simulazioni per privilegiare l’apprendimento rispetto alla somministrazione e ricezione di informazioni. I test e i giochi pongono i partecipanti di fronte a situazioni spesso inaspettate ed hanno come obiettivo lo sviluppo di abilità di problem solving.
FORM DI RICHIESTA PREVENTIVO