Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Rileggere albi illustrati dopo la tempesta     Iscriviti

Incontri formativi sulla lettura e i libri


Destinatari del Corso:

Per educatrici di Nido
docenti di scuola dell'infanzia
genitori e appassionati di lettura con i bambini

Data del Corso:

20 Ottobre 2021 27 Ottobre 2021 3 Novembre 2021 10 Novembre 2021

Sede del Corso:

online

Indirizzo:

web
00000 (tutte)

Costo del Corso:

48,00 euro

Iscriviti al corso: Rileggere albi illustrati dopo la tempesta


Termine per l'iscrizione al corso:

19 Ottobre 2021

Per Informazioni:



Progettazione e Conduzione a cura di:

Ursula Gruner


Descrizione del Corso:

 

 

4 incontri online
20 – 27 Ottobre
3 – 10 Novembre 2021
dalle 17.30 alle 19.30

Dopo un lungo tempo di insicurezza, ci troviamo di fronte alla riapertura delle scuole e dei servizi.

I pensieri di insegnanti ed educatrici sono dominati da domande sulla sicurezza, igiene delle mani, distanziamento.

Le preoccupazioni tolgono l’energia di pensare ad altro, di alzare lo sguardo oltre la tempesta.

Qui alcuni libri con cui si potrebbe raccogliere le esperienze dei mesi passati e costruire uno sguardo al futuro.

I libri che vengono presentati non sono stati scritti per il periodo post pandemia, ma si possono leggere in una nuova ottica dopo aver vissuto la tempesta dei mesi scorsi. Riflettiamo insieme sulle competenze linguistiche e emotive della lettura circolare a alta voce e esploriamo corpi e emozioni con curiosità verso il mondo.





Programma del Corso:

 

 

20 ottobre 2021

Lettura circolare al nido e alla scuola d’infanzia – «dialogic reading»

Specialmente in contesti multilinguistici e di alta diversità di livello culturale delle famiglie il laboratorio di lettura in forma partecipativa è una importante opportunità per alzare le competenze sia linguistiche che culturali.

Affrontiamo in questo seminario le motivazioni fondamentali e l’applicazione della lettura ad alta voce «dialogic reading» in modo che diventi un’esperienza condivisa.

 

 

 

27 ottobre 2021

Dalla testa ai piedi, i corpi umani negli albi illustrati

So stare nella mia pelle, i corpi e la loro diversità nei libri per la prima infanzia.

Attraverso il corpo percepisco il mio mondo, definisco la mia identità. La rappresentazione dei corpi negli albi illustrati è cambiata recentemente in modo significativo.

Le immagini che ci circondano partecipano significativamente alla costruzione della nostra identità. Numerosi albi illustrati parlano un linguaggio artistico, lontano da rappresentazioni stereotipate ed estetizzanti, sono capaci di dialogare con il lettore e la lettrice e offrono un ampio spettro dei corpi umani e della vita.

Un viaggio fuori dall’immaginario diffuso nella società che domina i nostri ideali di bellezza dei corpi umani.

 

 

03 novembre 2021

Emozioni negli albi illustrati – immagini e parole per dare nome al paesaggio interiore

Gli albi illustrati esprimono in modo artistico, concreto e metaforico una vasta gamma emotiva e sono una preziosa possibilità di sensibilizzare in età precoce ad una conoscenza dei propri stati d’animo e a trovare parole per esprimerli.

Lavorare sulle emozioni non significa scegliere libri che trattano il tema selezionando emozioni singole, ma al contrario scegliere albi illustrati di qualità che rappresentano la complessità e l’originalità della vita emotiva.

Questo consente di suscitare riflessioni e confronti senza cascare nella trappola di soluzioni semplici

 

 

 

 

 

 

10 novembre 2021

Cose così, cose cosà

Stuzzicare la curiosità, iniziare un pensiero scientifico di conoscenza del mondo

I primi libri divulgativi a partire dal nido e nella scuola d’infanzia.

Libri che stuzzicano la curiosità, stimolano le domande e accendono nuove prospettive e interessi per esplorare il mondo. Negli ultimi anni sono usciti molti libri di alta qualità che ci aiutano a fare un percorso di conoscenza. Con illustrazioni raffinate e testi di presentazione accattivanti anche i più piccoli possono intraprendere un viaggio di conoscenza e ricerca.

In questo incontro viene presentata una vasta gamma dei miglior libri dell’editoria scientifica rivolta ai più piccoli.

 



3 commenti su “Rileggere albi illustrati dopo la tempesta”

  1. Molto interessante, ma non ho potuto iscrivermi prima. É possibile acquistare comunque il corso e vederlo successivamente alla messa on line?

    Rispondi

Lascia un commento