per coordinatori di gruppi di lavoro
Destinatari del Corso:
La formazione è rivolta a coordinatori di gruppi di lavoro impegnati nell’applicazione dei principi del lavoro aperto e prevede incontri di discussione e verifica con tutto il gruppo di lavoro.
Data del Corso:
Sede del Corso:
4 incontri online - 1 giornata in presenza a Bologna
Indirizzo:
Costo del Corso:
Iscriviti al corso: Percorso di ALTA FORMAZIONE Lavoro aperto
Sconti:
I partecipanti al Corso hanno la precedenza e godono di uno sconto del 10% sul viaggio studio ai servizi educativi a orientamento “Lavoro aperto” che si terrà a Monaco di Baviera nel mese di luglio 2022.
Termine per l'iscrizione al corso:
Per Informazioni:
Progettazione e Conduzione a cura di:
Descrizione del Corso:
“Lavoro aperto” è più di un progetto pedagogico e sicuramente molto più di una mera concezione dello spazio. È un modo diverso di convivere nei servizi per l’infanzia e nei gradi successivi di scuola, perché qui i protagonisti sono i bambini.
L’obbiettivo è quello di limitare gli elementi di dipendenza e consolidare quelli di autonomia. In altre parole: spostare al centro di ogni azione il benessere dei bambini. Il lavoro aperto è il lavoro dell’aprire, un lavoro che procede all’infinito, dal momento che nulla rimane come è, né le situazioni, né le esigenze.
Nonostante tutte le sorprese e la quantità delle varianti, come è naturale, nel Lavoro aperto ci sono degli obiettivi. I passi di apertura nella scuola hanno il fine di allargare gli spazi di azione e di esperienza dei bambini.
Ma ciò non funziona senza un altro obiettivo: l’ampliamento della comunicazione e il rafforzamento della collaborazione tra gli adulti. Il nostro percorso si propone di accompagnare i gruppi di lavoro nell’avviare questo nuovo percorso, nel confrontarsi con le difficoltà che si possono incontrare, nell’individuare la strada personale per proseguire in maniera autonoma.
Programma del Corso:
Percorso di formazione e contenuti
– il lavoro aperto come atteggiamento” come resiste nonostante i vincoli.
– tutti i bambini, ognuno con le proprie caratteristiche” – come coniugare gruppo e singolarità
– cosa intendiamo per gioco? -spazi, tempi, materiali, ruolo dell’adulto
incontri di “supervisione” dove, attraverso la visione di video sulle singole esperienze, si possano declinare i contenuti in pratiche e modalità organizzative.
La formazione è rivolta a coordinatori di gruppi di lavoro impegnati nell’applicazione dei principi del lavoro aperto e prevede incontri di discussione e verifica con tutto il gruppo di lavoro.
Numero massimo partecipanti: 12
Struttura della formazione
– 4 incontri online con Roger Prott:
mercoledì 16 febbraio 2022 dalle 9,30 alle 12,30 rimandata a data da concordare
mercoledì 23 marzo 2022 dalle 9,30 alle 12,30
mercoledì 18 maggio 2022 dalle 9,30 alle 12,30
mercoledì 1° giugno 2022 dalle 9,30 alle 12,30
– 4 incontri online di discussione e supervisione con i gruppi di lavoro (in date da concordare con i gruppi) condotti da Beatrice Vitali
– 1 giornata in presenza a Bologna giovedì 30 giugno dalle 9,30 alle 13 e dalle 14 alle 17