Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Curtatone. Il mondo naturale: Laboratori al nido agreste e nelle sezioni primavera     Iscriviti

I sensi del colore - Giochiamo esploriamo sperimentiamo inventiamo costruiamo


Destinatari del Corso:

Educatori/educatrici di nido e sezioni primavera

Data del Corso:

10 Settembre 2016 12 Novembre 2016

Sede del Corso:

Asilo nido Corteverde

Indirizzo:

Levata di Curtatone
via Levata, 30
46010 (MN)

Costo del Corso:

65,00 euro (IVA compresa)

Iscriviti al corso: Levata di Curtatone: Il mondo naturale


Termine per l'iscrizione al corso:

10 Novembre 2016

Per Informazioni:

tel. 3286937161
formazione@zeroseiup.eu



Progettazione e Conduzione a cura di:

Marco Fantuzzi
Elena Salatti

Approfondimenti:

Documenti


Descrizione del Corso:

curtatone210 settembre 2016

I sensi del colore

Relatore: Marco Fantuzzi

L’arte di preparare i colori dagli elementi naturali rappresenta, fin dai tempi più remoti, una delle più affascinanti attività creative dell’uomo.
Nel laboratorio dei colori leggende e alchimie si mescolano, scopriremo insieme le materie prime tintorie e i principi per ottenerle dalla natura, la fabbricazione dei pigmenti di origine minerale, l’estrazione dei coloranti da fiori, foglie e radici di piante officinali tintorie.
Un’esperienza che parte dalla percezione della forma, dell’odore e del sapore della materia prima fino alla visione della sua essenza, il colore.
Lo sviluppo di questa ricerca nell’ambito della prima infanzia, nasce dalla necessità di stimolare i bambini verso una crescita consapevole e sensibile al rapporto con la natura, attraverso la scoperta del mondo del colore e degli elementi naturali.

Svolgimento delle attivitàvurtatone1

Nella prima fase del laboratorio verrà presentata una collezione di materie prime tintorie che saranno riconosciute a livello visivo, tattile, olfattivo e tramite le loro storie e leggende.
Nella seconda fase del laboratorio si produrranno i colori utilizzando elementi naturale con semplici tecniche di estrazione.
Infine i colori prodotti verranno impiegati in pittura. Ispirati dalle emozioni, sensazioni e fantasie date dai colori, ad ogni partecipane sarà chiesto di realizzare uno o più lavori pittorici di propria ideazione.

12 novembre 2016

Giochiamo esploriamo sperimentiamo inventiamo costruiamo. I laboratori al nido e nelle sezioni primavera con i materiali poveri e di recupero.

Relatore Elena Salatti

I laboratori proposti intendono fornire spunti per tecniche di approccio e supporto operativo alle attività didattiche, differenziando l’offerta per l’età dei bambini; l’approccio ai materiali “poveri e di recupero” si rinnova attraverso la costruzione di materiali, giochi e laboratori.
L’insieme degli strumenti e delle attività, illustrate attraverso una ricca documentazione fotografica, e materiale costruito al fine, permettono la costruzione di percorsi formativi proposti ai bambini attraverso l’arricchimento delle esperienze, non visto nel senso di una moltiplicazione delle offerte, ma come una graduale espansione delle stesse che tenga conto dei progressi dei bambini.

Alcuni esempi:

Sez. Piccoli – pannello sensoriale, la scatola dei fazzoletti di stoffa, cesti differenziati per materiali ecc…
Sez. Medi – libri delle azioni e degli oggetti, la valigia dei rumori, i vasetti degli odori e dei sapori, i laboratori di manipolazione, il percorso senso motorio
Sez.Grandi – Scatola dei profumi, Valigia delle allacciature, Domino sensoriale, Caccia al ciuffo, Laboratorio tattilo-sensoriale, laboratorio di costruttività e manipolazione.

Verrà realizzato un domino sensoriale con i prodotti della natura: mais, lenticchie, fagioli e ceci.
Nel laboratorio al Nido e nella sezione primavera è possibile curiosare, provare, riprovare, concentrarsi, esplorare, cercare soluzioni, agire con calma senza l’assillo del risultato!





Programma del Corso:

curtatone2_110 settembre 2016

I sensi del colore – Giochiamo esploriamo sperimentiamo inventiamo costruiamo
Relatore: Marco Fantuzzi

12 novembre 2016

Giochiamo esploriamo sperimentiamo inventiamo costruiamo. I laboratori al nido e nelle sezioni primavera con i materiali poveri e di recupero.
Relatore Elena Salatti

partecipa a questa giornata



Lascia un commento