Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Carpi: Educazione digitale 06     Iscriviti

Riflettere sull’utilizzo consapevole e responsabile dei media digitali in classe al fine di promuovere nella didattica un approccio media-educativo corretto.


Destinatari del Corso:

educatori/educatrici di nido, sezioni primavera e scuola dell’infanzia

Data del Corso:

18 Marzo 2017 8 Aprile 2017

Sede del Corso:

CDE - Centro di Documentazione Educativa del Settore Servizi educativi e scolastici

Indirizzo:

Carpi
Via Nicolò Biondo, 75
41012 (MO)

Costo del Corso:

73,20 euro (IVA compresa)

Iscriviti al corso: Carpi: Educazione digitale 06


Termine per l'iscrizione al corso:

8 Aprile 2017

Per Informazioni:

tel. 3286937161

info@zeroseiup.eu



Progettazione e Conduzione a cura di:


Descrizione del Corso:

Da sempre i media e le tecnologie sono una sfida educativa importante. Oggi, più di prima, i media fanno parte dei diversi contesti in cui viviamo regolando spesso le nostre abitudini e il nostro modo di comunicare. La scuola, pertanto, non può rimanere indifferente a questo cambiamento sociale che coinvolge anche la vita dei più piccoli.

Diventa pertanto indispensabile educare innanzitutto gli insegnanti ad un uso responsabile dei media digitali in aula al fine di sfruttare in modo sempre più consapevole e corretto le opportunità che offrono alla didattica e, nello specifico, all’azione documentativa.

Il corso si svilupperà in due incontri (è possibile partecipare anche a una sola giornata):

  • 18 marzo 2017 “Bambini e digitale” Relatrice Laura Comaschi
  • 8 aprile 2017 “Documentazione e digitale” Relatore Michele Marangi

Direzione Scientifica: prof. Pier Cesare Rivoltella
(direttore del CREMIT – Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media all’Informazione e alla Tecnologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore).





Programma del Corso:

Primo incontro: sabato 18 marzo 2017 “Bambini e digitale” Laura Comaschi

Monte ore: 6h

Finalità: L’incontro ha lo scopo di far riflettere gli insegnanti sull’utilizzo consapevole e responsabile dei media digitali in classe al fine di promuovere nella loro didattica un approccio media-educativo corretto.

Mattina: dalle ore 9,30 alle ore 13,00
0-6: perché l’educazione digitale deve partire fin dalla tenera età?
Introduzione alla Media Education come attività educativa e didattica: cosa signifi ca lavorare con i media in classe? Quali attenzioni e strategie educative?

Pomeriggio: dalle ore 14,00 alle ore 16,30
Progettazione di attività/percorsi media-educativi.
Produzione di artefatti multimediali.

Secondo incontro: sabato 8 aprile 2017 “Documentazione digitale” Michele Marangi

Monte ore: 6h

Finalità: L’incontro ha l’obiettivo di fornire agli insegnanti alcune competenze necessarie per documentare con i media digitali e far riflettere sull’azione documentativa che ne deriva.

Mattina: dalle ore 9,30 alle ore 13,00
Documentazione digitale: perchè documentare attività educative attraverso i media digitali? Quali artefatti documentativi? Quali competenze professionali?
Come progettare la documentazione?

Pomeriggio: dalle ore 14,00 alle ore 16,30
Progettazione della documentazione di un’attività.
Produzione di un artefatto documentativo.

I due percorsi sfrutteranno una metodologia laboratoriale in modo da garantire il confronto tra i partecipanti e la progettazione/produzione di materiale che potrà essere riutilizzato anche in aula con i propri alunni.

 



Lascia un commento