Contributo alle scuole per abbonamenti a riviste
90% di contributo
Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha pubblicato due nuovi avvisi per l’anno 2021 destinati alle istituzioni scolastiche statali e paritarie che prevedono la possibilità di accedere ad un contributo fino al 90% della spesa per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore, in formato cartaceo o digitale.
Per usufruire di tale contributo, è necessaria la delibera del Collegio dei docenti e di Istituto che individua, nell’ambito dei prodotti editoriali ammessi al contributo le testate riconosciute come utili ai fini didattici. Zeroseiup ha le caratteristiche richieste per rientrare nella scelta: iscrizione presso il Tribunale di Bergamo n. 1963/2015 reg. stampa 14 del 26/05/2015, direttore responsabile: Ferruccio Cremaschi.
La domanda per accedere al contributo può essere presentata dal 01 al 31 ottobre 2021. Per le modalità della domanda, interverrà una apposita comunicazione diretta alle istituzioni scolastiche da parte della Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione.
Termini e modalità per la presentazione delle domande
- Le istituzioni scolastiche che intendono accedere al contributo presentano domanda a partire dal 1° ottobre 2021 e sino al 31 ottobre 2021. Con successiva comunicazione della Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione saranno fornite puntuali indicazioni in ordine alle modalità di presentazione delle istanze.
- La domanda è presentata firmata digitalmente dal Dirigente scolastico, con le modalità che saranno indicate ai sensi del comma 1.
- La domanda include, a pena di esclusione, idonea dichiarazione attestante:a) gli estremi della delibera di recepimento, nell’ambito del Piano Triennale per l’Offerta Formativa, di programmi per la promozione della lettura critica e l’educazione ai contenuti informativi, nell’ambito delle aree di cui all’articolo 1 del presente bando;b) gli estremi della delibera del Collegio dei docenti che individua, nell’ambito dei prodotti editoriali ammessi al contributo, le testate riconosciute come utili ai fini didatticic) le spese sostenute per l’acquisto degli abbonamenti;d) l’elenco dei prodotti editoriali acquistati pubblicati in edizione cartacea ovvero editi in formato digitale, iscritti presso il competente Tribunale, ai sensi dell’articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, ovvero iscritti al Registro degli operatori di comunicazione di cui all’articolo 1, comma 6,
lettera a), numero 5), della legge 31 luglio 1997, n. 249, dotati in ogni caso della figura del direttore responsabile;e) gli estremi del conto di tesoreria intestato all’istituzione scolastica richiedente, nonché il codice della competente Tesoreria provinciale dello Stato, ovvero gli estremi del conto corrente bancario (IBAN) nel caso di scuole paritarie.
Ma è possibile accedere al contributo per gli abbonamenti anche per i Nidi comunalu? Con quale modalità?
Grazie
Il contributo del Ministero riguarda solo scuole statali o riconosciute.