
Qualifica:
Professore associato Pedagogia generale e sociale
Nota biobibliografica:
Insegna scienze pedagogiche presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano-Bicocca.
Svolge attività di formazione per insegnanti, genitori, educatori, personale delle professioni di cura.
Si occupa della Shoah, di dialogo interreligioso e di temi bioetici.
Ha pubblicato tra l’altro “Al passo dei fanciulli. I bambini nella Bibbia” (Milano) e “Narrare l’inizio. Gravidanza, parto, nascita tra natura e culture” (Roma).
E-mail:
Pubblicazioni:
Articoli:
- La Costituzione Italiana per chi non la sa ancora leggere – Artt. 17 – 22
- La Costituzione Italiana per chi non la sa ancora leggere – Artt. 15, 16
- La Costituzione Italiana per chi non la sa ancora leggere – Art. 13
- I bambini e il sacro
- La Costituzione Italiana per chi non la sa ancora leggere – Artt. 7,8,11
- La costituzione italiana per chi non la sa ancora leggere, artt. 4, 5, 12
- Il popolo dei piccoli – La Costituzione Italiana per chi non la sa ancora leggere: artt.3,9
- I bambini e il sacro
- Il popolo dei piccoli – La Costituzione Italiana per chi non la sa ancora leggere: artt. 1,2
- La morte
- Il dolore
- La nascita e l’origine
- Cose da grandi?
- Il sacro e la preghiera
- Il sacro e l’arte
- Il sacro e il gioco
- Il sacro e il cibo
- I corpi e il sacro: i riti educativi
- I bambini e il sacro – I tempi sacri
- I bambini e il sacro – Lo spazio del sacro
- I bambini e il sacro – Il senso del sacro
- I bambini e il sacro – Il sacro e l’educazione