Qualifica:
Nota biobibliografica:
È Professoressa Ordinaria dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna dove insegna Filosofia dell’educazione, Educazione ai generi, Pedagogia generale e sociale.
È Responsabile Scientifica del Centro Studi e Ricerche sull’Educazione e il Lifelong Learning (Cestriell) e membro del Centro Studi sul genere e l’educazione (CSGE). La sua ricerca teorica (storico-critica) e quella sul campo muovono dall’approccio problematicista ed eco-sistemico per focalizzarsi sulle dinamiche inerenti le relazioni educative e di cura, nelle diverse età della vita.
Tra le sue pubblicazioni: L’abitare etico. Per un’etica problematicista dell’abitare (Loffredo, 2011); L’impegno lieve. Il razionalismo critico e l’ideale estetico (Loffredo, 2012); Prossimità inattuale. Un contributo alla filosofia dell’educazione problematicista (Franco Angeli, 2015); (in coll. con alii) Generi in relazione (Loffredo, 2013); (in coll. con alii), EDA nella contemporaneità. Teorie, contesti e pratiche in Italia (Progedit, 2016).