
Qualifica:
Nota biobibliografica:
Sono nato a Lucca dove attualmente risiedo il 31 Ottobre 1972. Ho preso il diploma Magistrale per poi laurearmi in Lettere con indirizzo Storico Moderno presso l’ UNIFI, facoltà di Magistero, on una tesi di ricerca dal titolo Storia dell’Editoria a Pesaro nel ‘700.
Per diversi anni ho svolto l’attività di giornalista presso testate locali quali Il Tirreno, AtuttocampoJunior e AlèLucca. Solo nel 2004 sono entrato nel mondo della scuola, dove in questi anni ho insegnato in tutti gli ordini e gradi, partendo dalla scuola dell’infanzia sino ad arrivare alla scuola secondaria di secondo grado. Attualmente svolgo il ruolo di insegnante di materie letterarie presso la scuola secondaria di San Leonardo in Treponzio di Capannori, Lucca.
Nel 2013 ho frequentato il Master di primo Livello in coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia presso l’UNIFI, discutendo la tesi finale dal titolo Le competenze del coordinatore pedagogico: sostenere, comunicare, innovare.
Dallo stesso anno svolgo il ruolo di coordinatore pedagogico sportivo presso la società di calcio ASD Barga, Lucca, con la quale sto portando avanti un progetto di riorganizzazione sportiva e pedagogica.
Nel 2014 ho ottenuto l’abilitazione all’insegnamento per le classi di concorso A043 e A050 presso l’UNIPI. Attualmente sono in possesso di 6 abilitazioni.
Nel Giugno del 2015 ho tenuto un intervento sul ruolo del coordinatore pedagogico nello sport, dal titolo Una nuova figura nel mondo dello sport: il coordinatore pedagogico, presso la Scuola Estiva dell’associazione Crescere.
Dal Settembre 2015 faccio parte del gruppo dei formatori RILA e del comitato di redazione della rivista Zeroseiup.
Pubblicazioni
Enea Nottoli, Il lungo cammino dei nostri pensieri, Edizioni SensoInverso, ebook, 2015,
Enea Nottoli, La scelta di Valeria, in AA.VV. Liquide suggestioni, Edizioni SensoInverso, Parma, 2015.
Enea Nottoli, I servizi per l’infanzia e la multimedialità, Bambini, Spaggiari, Giugno 2015
Enea Nottoli, Un calamaio pieno di sogni, racconto in www.museodellascuola.it, Luglio 2015.
Enea Nottoli, Fatta l’Italia, fatti gli Italiani, racconto in www.museodellascuola.it, Settembre 2015,
Enea Nottoli, Dialogo tra una maestra ed un bambino, racconto in wwwmuseodellascuola.it, Ottobre 2015,
Enea Nottoli, Il coordinatore pedagogico nel mondo dello sport, Bambini, Spaggiari, Dicembre 2015.
E-mail:
Corsi:
Pubblicazioni:
Articoli:
- Lavoro Aperto come opportunità di Cambiamento
- Il rapporto tra pari come agorà educativa
- Parlare di Lavoro Aperto nella Scuola Statale
- Aprire la mente per Aprirsi al cambiamento
- Rila News Dicembre 2017
- Rila News Novembre 2017
- Se il lavoro aperto non è solo una questione di pranzo
- Rila News Ottobre 2017
- Il percorso della scuola evangelica di Hagenow: dalla tradizione pedagogica allo sviluppo delle competenze moderne
- Amburgo, servizi NOA e non solo: la scuola primaria di Hagenow
- Rila News Settembre 2017
- Il curricolo dell’istruzione infantile in Catalogna
- Un metodo per crescere i propri figli in Danimarca: la felicità
- L’istruzione nell’infanzia come veicolo per la crescita della scuola in Spagna
- La democrazia educativa in Danimarca
- Differenziazione educativa come segno di qualità nei servizi in Germania
- Semplici legami tra educazione della prima infanzia, educazione prescolare e scuola primaria: la Finlandia un esempio per l’Europa?
- L’infanzia e le sue strutture nel Belgio francofono
- L’educazione prescolare in Francia tra assistenza ed educazione
- Gli elementi di criticità nel lavorare oggi con i bambini e le famiglie nelle strutture educative
- Il coordinamento pedagogico oltre lo 0-6
- Che cosa è cambiato socialmente
- L’istruzione nell’infanzia come veicolo per la crescita della scuola in Spagna
- Gli elementi di stress all’interno della professione dell’educatore/insegnante nel terzo millennio
- Dall’adulto al bambino, il nuovo curricolo della Slovenia
- Lo 0-6 in Europa
- Il sistema Portogallo