Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Elisabetta Musi



Qualifica:

Ricercatrice di Pedagogia Generale e Sociale presso l’Università Cattolica di Milano (sede di Piacenza)

Nota biobibliografica:

Fa parte del gruppo “Eidos – Fenomenologia e Formazione” (diretto da Vanna Iori).
È membro dell’Osservatorio Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, del Comitato Scientifico della rivista “Bambini” e della Collana “Vita emotiva e formazione”.
È responsabile del Coordinamento pedagogico delle Scuole dell’infanzia e dei Nidi FISM di Parma e provincia; svolge da anni attività di ricerca sui temi della vita emotiva e della cura educativa negli ambiti delle relazioni professionali, familiari, della differenza di genere, della pedagogia neonatale.
Realizza percorsi formativi per lo sviluppo delle competenze relazionali ed emotive nei contesti del lavoro sanitario, scolastico, nei nidi d’infanzia e in ambito aziendale.

Tra le sue pubblicazioni: Concepire la nascita. L’esperienza generativa in prospettiva pedagogica, Franco Angeli, Milano, 2007; Non è sempre la solita storia… Interrogare la tradizione, dar voce alla differenza di genere nelle pratiche educative, Franco Angeli, Milano, 2008; Invisibili sapienze. Pratiche di cura al nido, Junior-Spaggiari Edizioni, Parma, 2011; Educare all’incontro tra generazioni. Vecchi e bambini insieme, Junior-Spaggiari Edizioni, Parma, 2014.


E-mail:


Corsi:

Pubblicazioni:

Articoli: