
Qualifica:
Nota biobibliografica:
Gli interessi di studio e di ricerca si collocano nell’ambito del settore scientifico-disciplinare della pedagogia generale e sociale e assumono la prospettiva ecologico-sistemica e quella socio-costruttivista come principali fondamenti di ispirazione del complessivo lavoro euristico. La principale direttrice di ricerca è orientata a indagare prospettive teorico-epistemologiche e metodologico-didattiche relative alla pedagogia dell’infanzia e alla pedagogia dei servizi educativi per l’infanzia e le famiglie. In particolare, rientrano qui progetti di studio e ricerca con riferimento all’approfondimento critico di temi quali: Il significato e il potere delle immagini e delle rappresentazioni sociali di bambino e d’infanzia; prospettive teorico-metodologiche e pratiche di costruzione e sviluppo del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita ai sei anni; osservazione, documentazione e valutazione degli apprendimenti dei bambini nei contesti per l’infanzia (l’uso delle Learning stories nella ricerca e nella pratica educativa); prospettive e pratiche educative di ascolto e partecipazione dei bambini (l’uso del Mosaic approach nella ricerca e nella pratica educativa); la relazione con le famiglie in una prospettiva coeducativa di corresponsabilità nei servizi per l’infanzia.