
Qualifica:
Ricercatore presso gli Insegnamenti Pedagogici del Dipartimento di filosofia dell’Università di Pavia
Nota biobibliografica:
Ricercatore presso gli Insegnamenti Pedagogici del Dipartimento di filosofia dell’Università di Pavia, dove tiene corsi per la formazione degli insegnanti delle scuole secondarie.
Da sempre si occupa, anche a livello di ricerca, di formazione di équipe educative dei servizi per l’infanzia, con riferimento a un approccio riflessivo e partecipato centrato sulla valutazione di contesto
Conta numerose pubblicazioni sulla pedagogia della prima infanzia, con particolare riferimento al gioco, alla sua osservazione e promozione.
E-mail:
Corsi:
- Torino – “Promuovere dall’interno”: scuola formatori dello 0-6
- Pavia: Dentro lo zerosei
- Milano: Ripetere e ritrovare: quotidianità, noia, trasformazione?
- Pavia: Comprendere lo zerosei
- Pavia – Scuola per formatori di gruppi educativi: la valutazione come “promozione dall’interno”
Pubblicazioni:
Articoli:
- Le “bolle” in prospettiva: considerazioni a partire dalle parole degli insegnanti
- Riflessioni pedagogiche sul gruppo misto al nido: opportunità e garanzie
- Modelli pedagogici, progetto educativo e partecipazione nei servizi per l’infanzia: il ruolo (necessario) del confronto democratico
- La legge 107/15 e i servizi educativi 0/6: un’opportunità pedagogica e i suoi nodi
- Le opportunità pedagogiche dei servizi educativi per l’infanzia
- Cura è apprendimento: ovvero “corpo tras-curato alla scuola dell’Infanzia?”