Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Famiglia e Scuola il tempo ritrovato

Secondo Augusta Moletto e Riziero Zucchi, nel periodo di chiusura delle scuole per la pandemia, attraverso la didattica a distanza e le diverse forme di comunicazione tra la scuola e la famiglia, attorno al figlio alunno si è formato un ecosistema relazionale strettamente collegato, la cui realizzazione avrà conseguenze positive per il sistema educativo.


Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Log In Registrati

IL ruolo della famiglia nella continuità

Augusta Moletto e Riziero Zucchi

L’idea fondamentale per realizzare una continuità effettiva è che “il bambino è al centro dei processi di transizione, ma sono gli adulti che hanno la responsabilità di condurlo con sicurezza da un ambito educativo all’altro”, tutto questo all’interno di un paradigma ecologico e attraverso la narrazione e l’ascolto.


Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Log In Registrati

Genitorialità e cura

Augusta Moletto e Riziero Zucchi ci accompagnano attraverso i significati della cura, della genitorialità per approdare ad un “collegamento del mondo della sanità a quello della genitorialità per ridare senso alle relazioni funzionali allo sviluppo umano, ricomporre i vari ambiti di cura e crescita e in particolare fondare il patto educativo terapeutico famiglia sanità”.