Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Educazione Terra Natura

La Collana Educazione Terra Natura parte dall’assunto secondo cui un contatto regolare con il mondo naturale e con un’etica ambientale
positiva possono influenzare lo sviluppo e l’acquisizione di conoscenze e comportamenti sensibili al contesto, soprattutto se promossi a partire dall’infanzia e dall’adolescenza.
L’ambiente si fa conoscere, scoprire, attraversare (e ri-attraversare), al contempo ci sfida con la sua complessità e con una molteplicità
di problemi. Ci offre percorsi hands on, nutre motivazioni intrinseche – di movimento, avventura/rischio, costruzione, scoperta,
immaginazione, problem solving – e, per farsi comprendere, richiede un approccio esperienziale intenzionale e sistematico che promuova
empatia ambientale, apprendimento profondo, immaginazione di nuovi scenari e modi di abitare la Terra.
Per questa ragione la Collana attribuisce grande rilievo all’insegnamento-apprendimento e alle pratiche educative di scuole e comunità
che lavorano in collaborazione integrando intelligenza emotiva, sociale, ecologica per fare educazione sostenibile. Studia le interrelazioni
tra le azioni umane e i sistemi viventi. Intende rendere visibile ed evidente ciò che risulta invisibile, perché troppo lontano da
noi in senso fisico, psicologico, sociale, e lo fa adottando un approccio sistemico e modalità di comprensione-azione condivisa, nella
consapevolezza che l’intelligenza ecologica sia, per sua natura, collettiva.

Direzione
Monica Parricchi, Libera Università di Bolzano (Italy)

Visualizzazione di 24 risultati

Products 1 - 24 from 24. Products on page