Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Brescia: Insegnare a vivere

proteobsIl pensiero di Edgard Morin e la professione docente

Venerdì 23 SETTEMBRE 2016
Liceo delle Scienze Umane “Veronica Gambara”
Via Gambara 3 Brescia

Iscrizioni entro e non oltre il 10 Settembre 2016
Accedendo al sito www.proteobrescia.it compilando il format all’interno della pagina“ iscriviti ai nostri corsi”
Oppurelogo-flc-cgil3
Via mail a info@proteobrescia.it

via fax: 0303729332

PROGRAMMA

Mattina
Accoglienza al pianoforte a cura degli studenti del Liceo “Gambara”

Ore 8,45 Registrazione dei partecipanti e accoglienza
Ore 9,15 Presentazione
Wilma Boghetta Presidente Proteo Fare Sapere Brescia

Ore 9,30 Saluti
Dirigente UST Brescia Mario Maviglia
Assessore all’istruzione Comune di Brescia Roberta Morelli

Ore 10,00 Relazioni
“L’uomo Morin, l’uomo di Morin”
Cristina Pasqualini Ricercatrice Facoltà di Scienze Politiche e sociali Università Cattolica di Milano
“Insegnamento ed est – etica della comprensione”
Sergio Manghi Docente sociologia dei processi culturali e comunicativi Università di Parma

Ore 11,30 Pausa Caffè
“La scuola ben fatta: saperi necessari per una educazione al futuro”
Andrea Galimberti Ricercatore Scienze della Formazione e comunicazione Università Bicocca Milano
Ore 12, 30 Dibattito

Ore 13,00 Pausa buffet

Pomeriggio:
Ore 14,15 – 16,15 Laboratori
Le quattro coscienze di Morin: i confini delle discipline, le discipline di confine.
Didattiche tra complessità, rigore e immaginazione

Laboratori e conduttori
Coscienza antropologica – Beppe Pasini
Coscienza ecologica – Emanuela Pangrazio
Coscienza civica terrestre – Sergio Greotti
Coscienza dialogica – Giovanna Facchini

Ore 16,15-17,00 Conclusioni
a cura dei conduttori dei Laboratori e di Wilma Boghetta

scarica la scheda di iscrizione

Lascia un commento