Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Brescia: Il foglio la lavagna lo schermo

Object 54  Object 56Object 58

 

 

 

 

Giovedì 10 novembre 2016
Aula Magna IIS “Lunardi”
Via Riccobelli 47
25123 Brescia

Iscrizioni entro e non oltre il 30 ottobre 2016
Accedendo al sito www.proteobrescia.it compilando il format all’interno della pagina“ iscriviti ai nostri corsi”

Oppure

Via mail a info@proteobrescia.it

Via fax al n.0303729332

PROGRAMMA

Mattina
Ore 8,45 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
Ore 9,00 Presentazione Wilma Boghetta Presidente Proteo Fare Sapere Brescia
Saluti
Mario Maviglia Dirigente UST Brescia

RELAZIONI

Ore 9,30 Il valore della lettura e della scrittura oggi
Emanuela Piemontese, già docente di linguistica Università La Sapienza Roma
Ore 10,15 Ti do la mia parola. Etica di una professione
Francesco Cormino, Formatore

Ore 11,00 Pausa Caffè

Ore 11,15 Pedagogia in cammino
Massimo Baldacci, docente di Pedagogia generale all’Università di Urbino
Ore 12,00 Dalla penna alla tastiera. Le biblioteche scolastiche nel panorama delle nuove tecnologie
Donatella Lombello già Docente di Letteratura per l’infanzia e di Pedagogia della Biblioteca scolastica Università di Padova
12,45 Discussione

Ore 13,30 Buffet

Pomeriggio

VOCI DALLA SCUOLA

Ore 14,30 L’animatore digitale nella scuola luci e ombre
Coordina Wilma Boghetta Presidente Proteo Fare Sapere Brescia
L’esperienza di un dirigente scolastico
Giulia Coppini Dirigente IC Centro 1 Brescia
L’esperienza dei docenti
Tiziano Bosio docente secondaria 1°
Teodora Villa docente scuola primaria
Daniela Longinotti docente secondaria 2°
Ore 16,30 Come cambia il lavoro docente. Diritti e doveri nella scuola 2.0
Pierpaolo Begni Segretario della FLC Cgil di Brescia

Lascia un commento