Docente di psicologia generale,
Alessandro Antonietti
L’attività ludica è una formidabile “palestra” per allenare le capacità che sorreggono l’apprendimento (...) alcuni bambini, più di altri, sperimentano ostacoli che rendono più difficile l’apprendimento. Ma sono proprio gli stessi bambini che (...) riescono volontariamente o involontariamente a trovare comunque la via per raggiungere il proprio obiettivo di apprendimento. Questo processo richiede però il recupero, l’attivazione e l’allenamento di consistenti risorse creative.