Login
Registrati
[aps-social id="1"]

A che punto siamo con l’attuazione del Sistema educativo 0/6 ? Questioni aperte, competenze da definire.

 


 

Seminario di riflessione e confronto

 

in collaborazione con 

 

 

Sabato 7 aprile 2018

Salone polivalente del CENTRO SOCIALE KATIA BERTASI

VIA FIORAVANTI 22 40129 BOLOGNA (BO)

La questione “zerosei” è al centro dell’interesse di quanti si occupano di infanzia. Investe temi nevralgici relativi all’idea di bambino, di sviluppo, di educazione. Ma coinvolge anche una serie di problemi pratici per i gestori, gli operatori, i tecnici: quali le norme cui riferirsi? Come destreggiarsi tra profili professionali, contratti di lavoro, titoli di studio in fase di evoluzione?Quali vincoli da normative non ancora adeguate e competenze non risolte (norme edilizie, USL, …? )

 

Programma

Ore 9,30 accoglienza e registrazione

Ore 10,00-13,00
Presentazione dell’incontro Maria Antonietta Nunnari, vicepresidente Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia
Introduce e coordina: Cinzia Mion, M.C.E

Interventi:

  • Maria Palermo Direttore Generale Ordinamenti MIUR
  • Maria Rosa Silvestro, MIUR
    Lo stato dell’applicazione del decreto 65. Provvedimenti avviati, questioni aperte.
  • Angelo Mari, LUMSA, Scuola Nazionale dell’Amministrazione:
    Linee di sviluppo dei  sistemi di governance.
  • Francesco Sinopoli, Segretario Generale Nazionale FLC CGIL
    L’impegno del Sindacato per rendere esigibili i diritti di educazione e istruzione dei bambini.

Domande e dibattito

Ore 13,00 pausa pranzo

 

Ore 14,00 – 15,30

Coordina: Ferruccio Cremaschi, Zeroseiup

  • Massimo Mari, esperto di contratti FLC CGIL
    Contratti, profili professionali: chi lavora nello zerosei e con quale inquadramento?
  • Marialuisa Ghidoli, CGIL FP
    Enti locali e cooperative: quali contratti?

Ore 15,30-16,30
Domande e dibattito
Conclusioni: Lorenzo Campioni, Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia

Per iscriverti clicca QUI

Quota di partecipazione comprensiva del buono buffet (lasagne alla bolognese, macedonia, acqua e caffè): 35,00 euro.

Chiediamo di segnalarci se ci sono esigenze vegetariane, vegane, celiache, con intolleranze, indicandone le specifiche esigenze.

2 commenti su “A che punto siamo con l’attuazione del Sistema educativo 0/6 ? Questioni aperte, competenze da definire.”

Lascia un commento