Login
Registrati
[aps-social id="1"]

RILA – Rete Italiana Lavoro Aperto

 

In collaborazione con la rete NOA di Berlino

L’open group è più di un concetto pedagogico: è una prospettiva di cambiamento a partire dalla quotidianità dei nidi e delle scuole dell’infanzia, dove i bambini sono i veri protagonisti.

 

RILA logoUn percorso per avviare riflessioni ponendosi domande, nella logica di guardare le proprie realtà per provare ad aprire nuove possibilità d’esperienza. In modo particolare si affronteranno tematiche quali il ruolo degli adulti, il rapporto tra individualità singole e gruppo, i contesti.

 

Una proposta indirizzata a coordinatrici/tori e responsabili di servizi zerosei con l’obiettivo principale di riflettere intorno ai valori del servizio per uniformare comportamenti e prassi per individuare e sviluppare spunti di riflessione originali e specifici per migliorare le performances professionali e creare un clima di reciproca attenzione e di propositività.

 

– il percorso

– il marchio di qualità

– la certificazione di qualità

RILA logo

Il percorso formativo “Lavoro aperto” che ha preso il via con il Seminario del 22 giugno 2015, si propone di costituire la

RETE ITALIANA LAVORO APERTO (RILA)

all’interno dei collegamenti europei su progetti analoghi in stretta relazione con NOA Netzwerk Offene Arbeit di Berlino.

R.I.L.A. attiva progetti di formazione:

1. percorsi formativi articolati in corsi e seminari, a libera adesione e partecipazione in diverse località italiane, di carattere teorico pratico relativi a temi trasversali che caratterizzano la qualità del lavoro educativo.

2. sostegno e assistenza a realtà che desiderino avviare una sperimentazione innovativa.

Il marchio di qualità e la certificazione

R.I.L.A. propone l’adesione alla rete avviando un percorso condiviso con i partner aderenti che riconosca il conferimento del marchio di qualità e un percorso biennale che porti alla definizione condivisa di una griglia che definisca gli standard per accedere alla certificazione di qualità “Lavoro aperto”.

Il piano dell’anno 2018:

  • un Seminario residenziale per pedagogisti e coordinatori;
  • tre giornate di studio in corso d’anno
  • Seminario di verifica e confronto per la valutazione del percorso e la programmazione del secondo anno
  • Visita di studio e gemellaggio con strutture straniere già attive su “lavoro aperto”.

L’adesione è limitata a non più di 25 soggetti.

 

RILA NEWS pallini

 

    Sono interessato a:

    ricevere informazioni sulle iniziative formative “lavoro aperto”
    ricevere informazioni per aderire al percorso “marchio e certificazione di qualità Lavoro aperto”
    aderire alla rete RILA. Pagherò la quota prevista a ricevimento della fattura

    soggetto privato per l’anno 2018 euro 100servizio educativo per l’anno 2018 euro 300

     

    RILA NEWS pallini

    Adesione a R.I.L.A. 2018

    soggetto privato per l’anno 2018 euro 100

    L’adesione del singolo privato dà diritto:

    • a ricevere la News letter R.I.L.A.
    • allo sconto del 5% sulle iniziative di formazione e sui viaggi del Progetto R.I.L.A.
    • allo sconto del 10% sulle pubblicazioni del Progetto R.I.L.A.

    servizio educativo per l’anno 2018 euro 300

    L’adesione come servizio educativo (Nido d’infanzia, Scuola dell’infanzia, Spazio gioco, altro) dà diritto:

    • a ricevere la News letter R.I.L.A.
    • allo sconto del 5% sulle iniziative di formazione e sui viaggi del Progetto R.I.L.A.
    • allo sconto del 10% sulle pubblicazioni del Progetto R.I.L.A.
    • a utilizzare il marchio R.I.L.A. come aderente al progetto.